Info Utili - Villaggio Centro Vacanze De Angelis - Villaggio Hotel Centro Vacanze De Angelis - Riviera Del Conero

Vai ai contenuti

Menu principale:

Info Utili - Villaggio Centro Vacanze De Angelis

Contatti
La Riviera del Conero

                                             

Il Parco del Conero si estende per circa 6000 ettari di area protetta, dove dimorano le piante tipiche della macchia mediterranea. Questa magnifica zona custodisce testimonianze di storia, arte e cultura  in un oasi ambientale  di rara suggestione. La Riviera del Conero abbraccia un tratto di costa caratterizzato da calotte,  baie, piccole insenature e suggestive spiagge, raggiungibili tramite gite in barca, piccoli sentieri e percorsi escursionistici che si addentrano tra boschi e pinete.

Vi sono antiche testimonianze d’interesse artistico, culturale, storico e religioso che il Parco del Conero ospita nel suo  ambiente incontaminato e alcune di esse sono :


Portonovo ( slm - Cuore verde della Riviera, luogo ricco di storia ed unico nel suo genere)

- Chiesa di Santa Maria  di Portonovo ( 1034)  eretta nel XI secolo e capolavoro di architettura romanica;
- Fortino Napoleonico ( 1808);
- Torre di Guardia ( 1716) fatta erigere da Papa Clemente XII, come difesa, e che ospitò anche Gabriele D’Annunzio


Sirolo ( Altezza 125 m slm, 6 Bandiere Blu d’Europa, edificata entro le mura dell’antico Castello a strapiombo sul mare)
- Villa Vetta Marina ( ex convento dove la leggenda narra che S. Francesco di Assisi abbia  piantato due olmi);
- Chiesa di San Nicolo di Bari del 1732;
- Chiesa del SS. Sacramento con il primo esempio nelle Marche di scultura in pietra di stile greco  bizantino raffigurante Madonna con Bambino;  

Numana (Altezza 50 m. slm, città di origini antichissime, importante emporio mercantile nel mondo greco nei sec. VI e V  a.C)
- Museo Antiquarium , che raccoglie parte dei reperti emersi dagli scavi della necropoli picena di Numana, autentiche  tracce dell’attività marinara e mercantile  di questa cittadina già porto dei piceni nel VIII secolo a.C. - Santuario del Crocifisso che trae il nome da un Crocifisso in legno ( XIII-XV sec. ) custodito dietro l’Altare Maggiore . La Torre, rudere d’arco in cui sono incastonate pietre di epoca romana


Loreto (con il più grande Santuario mariano d’Italia, visitato da milioni di pellegrini provenienti da tutto il mondo)
La città è legata alla Santa Casa di Nazreth che la leggenda vuole portata in volo dagli angeli, per salvarla dall’invasione della Palestina da parte dei Maomettani nel 1294. Da visitare il Museo Pinacoteca della Santa Casa con opere di grande valore ed il Museo delle armi antiche.

Ancona (capoluogo delle Marche fu fondata dai Siracusani nel IV sec. a.C. )
Centro di attività commerciali, turistiche e militari, ha sempre legato la sua esistenza al porto, secondo per l’improtanza nel Mare Adriatico solo a Venezia. Da visitare: Cattedrale di S. Ciriaco ed alcuni pregevoli edifici quali la Loggia dei Mercani, la Chiesa di San Francesco, la Pinacoteca Civica.


Riviera del Conero e dintorni . . .

Sempre da visitare: Recanati ( Casa Leopardi, Museo Beniamino Gigli ); Offagna ( caratteristico borgo medievale), Jesi, Fabriano ( nota in tutto il mondo per la lavorazione della carta) Osimo, Castelfidardo (Museo della fisarmonica),  Grotte di Frasassi (Uscita Ancona Nord),  Macerata ( Arena Sferisterio sede annualmente di un importante Stagione Lirica estiva) , Tolentino, Fermo, Offida,  Ascoli Piceno ( Piazza del Popolo, sede ogni anno di una tra le più straordinarie rievocazioni storiche d’Italia: la Quintana)   


Varie Distanze:

Distanza dal mare:  Il Villaggio è situtato in una strada parallela del lungomare di Marcelli di Numana, a 250 mt. dal mare.

       La Spiaggia, di ghiaino fine,  si raggiunge agevolmente a piedi tramite un vialetto alberato pedonale ed attraversamento lungomare;

Il Centro di Marcelli di Numana:  si trova ad 1 Km. dal Villaggio;
Numana:  si trova  a circa 3,5 Km. dal Villaggio;
Sirolo:  si trova  a circa 5 Km. dal Villaggio;
Portonovo:  si trova  a circa 17  Km. dal Villaggio;
Osimo:  si trova  a circa 18 Km. dal Villaggio;
Castelfidardo:  si trova  a circa 12 Km. dal Villaggio;
Loreto :  si trova  a circa 9 Km. dal Villaggio;
Recanati :  si trova  a circa 15 Km. dal Villaggio;
Porto Recanati :  si trova  a circa 7 Km. dal Villaggio;
Ancona :  si trova  a circa 25 Km. dal Villaggio;
Ascoli Piceno:si trova a circa 114 km dal Villaggio;
Macerata: si trova a circa 35 km dal Villaggio;
Civitanova Marche: si trova a circa 27  km dal Villaggio;
Falconara Marittima ( Aeroporto Raffaello Sanzio) :  si trova  a circa 36  Km. dal Villaggio;
Camerano: circa 11 Km dal Villaggio;
Offagna: circa 22 Km dal Villaggio;
Grotte di Frasassi ( Genga): circa 98 km dal Villaggio;
 Porto Turistico con rimessaggio barche:  a Numana;
Stazioni ferroviarie: Le più vicine: Loreto circa  6 km, P.to Recanati circa 6 km, Ancona circa 25 Km)
Autostrada: Casello di Porto Recanati -Loreto: circa  6 Km dal Villaggio.  Casello di Ancona Sud: circa 15    km dal Villaggio

Altre informazioni utili:

Bancomat:   all’interno del Villaggio
Boutique: all’interno del Villaggio;
Supermercati: a 300 mt (davanti allo stabilimento balneare del Complesso) ed al centro di Marcelli di Numana (ad 1 Km)
Lavanderia a gettoni:  all’interno del Villaggio;
Wi-fi area : all’interno della struttura;
Medicheria e recapito pediatrico: all’interno del Villaggio
Guardia Medica:    a  Marcelli di Numana;
Mercati:  A Numana, Marcelli, Porto Recanati ecc.
Fotografo: all’interno del Villaggio;
Benzinaio, e negozi vari: ad 1 Km dal Villaggio
Biciclette: è possibile noleggiarle a Marcelli di Numana ( ad 1 Km )
Bar: all’interno del Villaggio e presso il Centro Vacanze on the Beach;
Punto Ristoro Self Service (Aperto a pranzo) presso il Centro Vacanze on the Beach,
Servizio di Mezza Pensione ( Sala Cocoon ): all’interno del Villaggio;
Pizzeria Take Away (aperta a cena): all’interno del Villaggio;


 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu